Arte&Stile

Museo Mario Praz (RM)

di Lavinia Colonna Preti
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets

A Roma, all’interno di Palazzo Primoli, l’appartamento museo di Mario Praz, il più grande anglista italiano ed eccentrico anglofilo, letterato e critico, che nella sua casa studio aveva ricreato un colto compendio del buon abitare all’epoca del Grand Tour.

Mario Praz nasce a Roma nel 1896, alla fine di un secolo che finirà ad amare a tal punto da non farlo mai finire attraverso i suoi studi, le sue passioni, come l’arredamento, e le sue tante collezioni. Nel 1923 si reca a Londra, lavora anche al British Museum, e da lì si innamora del mondo britannico e della sua letteratura, in particolare dal ‘600 all’epoca vittoriana, diventandone uno dei più grandi esperti mondiali.

In sessant’anni di collezionismo Mario Praz, per anni docente di letteratura inglese all’Università di Roma, ha messo insieme oltre 1000 oggetti mai particolarmente costosi ma densi di significato (e chissà cosa avrebbe collezionato se ne avesse avuto le risorse), tra cui mobili, dipinti, sculture, lampadari, cristalli, porcellane, miniature, argenti e marmi…, che ha riunito in quella che appare oggi come una colta dimora nobiliare del XIX secolo, sebbene vi si fosse trasferito solo nel 1969.

Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets

Il massimo piacere del viaggiare si raggiunge quando allo spostamento nello spazio si unisce lo spostamento nel tempo.

(Mario Praz, “Il mondo che ho visto”)

L’arredamento è stato, infatti, una vera e propria ossessione per Praz, tanto che nel 1949 scrisse il libro Filosofia dell’arredamento che tratta lo sviluppo degli stili di interior dall’antichità ai primi del Novecento. La sua casa rispecchia in particolare lo stile neoclassico della fine del secolo XVIII sino allo stile Impero dell’epoca di Napoleone a cui si contrappone quello Biedermeier tedesco e austriaco, oltre alla vera passione di Praz, lo stile Regency inglese (quello di Bridgerton per dire).

Divenuta casa museo dopo la sua morte avvenuta nel 1982, a seguito dell’acquisto da parte dello stato italiano, dopo 2 anni di chiusura per restauri, ha riaperto nel 2024, tutt’ora allestita rispettando fedelmente la volontà del proprietario, che ha curato la sistemazione di ogni singolo pezzo e dove ogni singolo oggetto ha un significato storico o filosofico.

Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets

Una visita ci offre la preziosa l’opportunità di fare un salto nel passato, come se entrassimo nella dimora di un gentiluomo durante il Grand Tour. Proprio a questo viaggio di iniziazione in vari paesi europei, in primis in Italia, che era solita intraprendere l’aristocrazia sin dal XVIII secolo, Praz dedica una parte del suo ultimo libro, “Il mondo che ho visto”.

Nella sua casa museo, ritroviamo, infatti, tanti oggetti originali che ci raccontano come, per esempio, gli inglesi vedessero il nostro paese e come esso appariva nell’800. Sono le sue collezioni di “cartoline” e souvenir dell’epoca, come i dipinti di paesaggi italici e i ventagli decorati con vedute celebri e monumenti archeologici di Roma. E’ solo un accenno alle tante storie che si dipanano dalle sue collezioni e che ci vorrebbe una vita per raccontare tutte.

Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets

Dopo la visita al museo vi verrà sicuramente voglia di leggere uno dei libri di Mario Praz, per capire un po’ di più della nostra epoca attraverso gli occhi colti ed arguti di chi la rifuggiva rifugiandosi nella bellezza del passato.

Il segreto

A Mario Praz il grande regista Luchino Visconti dedicherà un personaggio: è il professore del film Gruppo di famiglia in un interno del 1974 ispirato proprio a lui e alla sua casa.

Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets
Museo Mario Praz (RM) — Lazio Secrets

Info utili

Museo Mario Praz
Via Zanardelli 1
00186 Roma
Tel. +39 06 6861089

Ingresso: 6 euro biglietto intero con prenotazione, per l’acquisto Musei Italiani

Trova i luoghi Secrets più vicini alla tua città